I NOSTRI DINTORNI



Attorno a Incanto Napoli, un mondo affascinante attende di essere scoperto. Iniziate la giornata con il caratteristico Bar Bellavita per un autentico assaggio della cucina napoletana. Passeggiate lungo le vie storiche per ammirare il maestoso Palazzo Fuga e immergetevi nella tranquillità dell'Ortobotanico.

Nelle vicinanze, le misteriose Catacombe e il suggestivo Duomo di Napoli offrono un'esperienza culturale unica, mentre il rinomato Museo Archeologico Nazionale vi invita a esplorare straordinarie testimonianze dell'antichità. Con Incanto Napoli, ogni passo nei dintorni si trasforma in un viaggio attraverso la storia e la bellezza della città partenopea.


BAR BELLAVITA



Il Bar Bellavita vi accoglie con autentiche prelibatezze napoletane.


PALAZZO FUGA



 Palazzo Fuga fu progettato dall'architetto Ferdinando Fuga e la sua costruzione iniziò nel 1751. Re Carlo III di Borbone ideò la struttura per ospitare gli indigenti, i malati e fornire una comunità autosufficiente dove i poveri potessero vivere, imparare mestieri e lavorare. L'enorme ospizio ospitava contemporaneamente oltre 5000 persone. L'edificio rappresenta il centro di Napoli, incluso nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

ORTO BOTANICO



Il Regio Orto Botanico venne istituito nel 1807 grazie ad un decreto emanato da Giuseppe Bonaparte. È un autentico tempio della natura. Qui si respira un'atmosfera paradisiaca, a stretto contatto con le specie vegetali più diverse. Il Regio Orto Botanico ospita anche un dipartimento della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università Federico II. Nei suoi 12 ettari sono custoditi 25.000 esemplari vegetali appartenenti a 9.000 specie botaniche.

LE CATACOMBE



Le Catacombe di Napoli rappresentano un affascinante viaggio nel passato, un labirinto sotterraneo di antichi tunnel e tombe che rivelano la storia sepolta della città.


DUOMO DI NAPOLI



Il Duomo, dedicato a San Gennaro, si erge maestoso nel cuore della città, testimone di secoli di storia e devozione. La sua imponente facciata barocca accoglie i visitatori in un santuario ricco di opere d'arte. Dalla cattedrale si accede ai resti archeologici custoditi nella cripta della chiesa paleocristiana di Santa Restituta, dove si trova un muro greco appartenente al tempio di Apollo. Sono visibili una domus tardo imperiale, un tratto di acquedotto romano e un tratto di strada greca su piano inclinato. Altra attrazione degli interni è la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE(MANN)



Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è un tesoro culturale che ospita una straordinaria collezione. Tra le sue eccellenze spiccano le opere di Pompei ed Ercolano, tra cui la famosa statua della Venere Callipigia.